Gruppo Hera e Ritmo ristorazione insieme per l’economia circolare
Ritmo Ristorazione, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno firmato un protocollo d’intesa per dare inizio a diversi progetti mirati a favorire la sostenibilità ambientale, di potenziamento del recupero di rifiuti riutilizzabili e della raccolta differenziata.
Il rifiuto organico prodotto nei punti di ristorazione potrà essere utilizzato per la produzione di biometano e compost nell’impianto del Gruppo Hera di Sant’Agata Bolognese, grazie a un processo di compostaggio basato sulla digestione anaerobica. Il recupero di materia ed energia dal rifiuto organico permette di produrre compost di qualità e biometano che viene immesso nella rete di distribuzione gas e utilizzato per alimentare veicoli privati e mezzi pubblici.
Grazie alla partnership siglata tra Hera ed Eni, gli oli vegetali esausti, quelli che rimangono al termine delle preparazioni alimentari (oli di frittura e gli oli di conservazione degli alimenti), raccolti in modo differenziato potranno essere destinati alla produzione di biocarburante idrogenato.
Il Gruppo Hera si impegna a fornire a Ritmo una rendicontazione dei vantaggi ambientali raggiunti grazie a tale progetto di recupero, mediante la redazione di un report annuale. Il report descriverà nel dettaglio i quantitativi di rifiuto organico e olio vegetale esausto avviati a recupero, un processo circolare di valorizzazione del rifiuto che consente di ridurre le emissioni ambientali di CO2 e il grado di inquinamento delle falde acquifere.