Corporate Social Responsibility

Sosteniamo un metodo di lavoro proiettato verso l’attenzione all’ambiente, la lotta agli sprechi e il supporto di iniziative per il sostegno sociale.
Ritmo è parte del cambiamento.

1- Lotta agli sprechi

Applichiamo una modalità di organizzazione interna appositamente strutturata per evitare gli sprechi attraverso l’ottimizzazione delle fasi di acquisto e produzione in modo da evitare gli eccessi prima ancora che si verifichino.

Inoltre, collaboriamo da anni con Last Minute Market, una società spin-off accreditata dell'Università di Bologna che si occupa del recupero delle eccedenze alimentari. Grazie a questa collaborazione, possiamo devolvere alle realtà locali le rimanenze della giornata, con ricadute positive a livello ambientale, economico e sociale.

Solidarietà ed etica sociale | CSR | Ritmo Ristorazione

2- Solidarietà ed etica sociale

Siamo impegnati in diverse attività a supporto di enti ed associazioni del nostro territorio. Vogliamo contribuire anche in ambito solidale, sostenendo diverse realtà su vari fronti, tra cui Pubblica Assistenza di Vignola, Ospedale di Vignola, Eko Emporio solidale, Associazione Iostoconvoi e molte altre.

3- Ritmo Green

Sostenibilità e sostegno ambientale

  • MATERIALI GREEN

    L’orientamento di Ritmo è rivolto all’eliminazione dei materiali plastici, sostituendoli con prodotti e soluzioni ecosostenibili. La riduzione della plastica non riguarderà soltanto il packaging di prodotti di produzione interna ma anche quello delle referenze che acquisteremo da fornitori esterni.

  • RACCOLTA DIFFERENZIATA

    Effettuiamo un’attenta raccolta differenziata dei rifiuti che, nel corso degli anni, ci ha permesso di diminuire sensibilmente la quantità di scarti non riciclabili quotidianamente prodotti.

  • PRODOTTI PER L’IGIENE SOSTENIBILI

    Preferiamo acquistare prodotti per la pulizia degli ambienti e degli strumenti con un minor impatto ambientale, investendo in un'igienizzazione più green e sicura.

  • IMPIANTO FOTOVOLTAICO

    L’impianto fotovoltaico installato nelle nostre sedi contribuisce sensibilmente a diminuire l’impatto energetico inevitabilmente generato dalla produzione giornaliera dei pasti.